Nel giugno 2020 è stato riaperto il Gäggersteg nel Parco naturale del Gantrisch. Si snoda a zig zag attraverso e sopra il bosco, a volte solo leggermente sollevato dal suolo, a volte a 8 metri ben al di sopra delle cime degli alberi. Da questa prospettiva si può osservare il paesaggio quasi completamente distrutto dalla tempesta Lothar del 1999. Gli amanti della natura noteranno che il bosco si è ripreso dai danni della tempesta e in parte ne ha persino tratto beneficio. Oltre ad offrire una fantastica vista panoramica sull’intera catena del Gantrisch, la passeggiata sul Gäggersteg è una vera e propria attrazione per grandi e piccini, e non solo per chi non soffre di vertigini.

Sentieri tematici e per famiglie – Türst e gli animali selvatici
Il Gäggersteg è un luogo molto speciale per gli esploratori più giovani. Il circuito di circa tre chilometri (per il quale le famiglie dovrebbero prevedere circa due ore) i bambini lo percorrono a piedi insieme al selvaggio Türst, un personaggio dei libri per bambini. Già al punto di partenza, i bambini imparano la storia del selvaggio Türst von Gägger e partono alla ricerca di indizi, nascondigli segreti e delle otto rune misteriose. Ad ogni tappa, Türst rivela qualcosa in più su di sé e sulle sue capre. Lungo il percorso, i piccoli avventurieri così come i loro genitori, zii e nonni imparano anche molte cose interessanti sul bosco, sul vento e sulle radici. Una volta raccolte tutte le rune, bisogna trovare la parola misteriosa e alla fine si riceve una ricompensa!
-
Informazioni sul circuito per famiglie
Lunghezza 3 km Tempo di marcia 1 h 30 min Livello di difficoltà facile Condizione fisica facile Dislivello salita
Dislivello discesa
Con o senza barriere128 m
128 m
Con barriereCliccare qui per maggiori informazioni.

Divertirsi sul sentiero panoramico
Gli escursionisti amano salire sul Gäggersteg prolungando un po’ il cammino, ad esempio optando per il sentiero panoramico del Gantrisch (itinerario 379 di SvizzeraMobile). L’escursione ad alta quota di 21 chilometri conduce da Plaffeien a Gurnigelbad. La zona è caratterizzata da numerosi punti panoramici mozzafiato e da sentieri escursionistici ben definiti e segnalati.
Si parte da Zollhaus, vicino a Plaffeien, nel Canton Friburgo. Il sentiero conduce a Pfyffe attraverso Hällstett e l’Horbüelpass e prosegue attraverso il Gäggersteg fino a Süftene. Da lì, si attraversa la Schüpfeflue fino al punto panoramico di Selibüel e poi ci si dirige verso la capanna Gurnigel e giù fino a Gurnigelbad. Un consiglio a chi visita il Gäggersteg: il sentiero può essere percorso anche in senso inverso e accorciato dalla capanna Gurnigel a Gäggersteg.
-
Informazioni
Lunghezza 21 km Tempo di marcia 7 h Livello di difficoltà Basso (sentiero escursionistico) Condizione fisica difficile Dislivello salita 1’300 m Dislivello discesa
Con o senza barriere1’000 m
Con barriere -
Come arrivare
Come arrivare
Trasporti pubblici
Si consiglia di viaggiare con i mezzi pubblici. Alla stazione ferroviaria di Thurnen o Schwarzenburg prendere la linea 323 dell’autopostale e scendere alla fermata Gurnigel, Wasserscheide. Da qui è segnalato il sentiero escursionistico verso Gäggersteg (circa 1 h 30 min).Bus navetta
Nei mesi estivi c’è un autobus supplementare da Schwarzenburg via Gäggersteg fino a Gurnigel. Ulteriori informazioni sono disponibili qui.Auto
Un parcheggio pubblico è disponibile presso il rifugio e sotto il ristorante Schwarzenbühl. Il numero di posti auto è limitato, quindi si consiglia di optare per i trasporti pubblici. In alternativa, è possibile parcheggiare l’auto presso l’impianto di risalita di Ottenleuenbad (3 km a piedi) o presso la Panzerplatte Stierenhütte al Gurnigel e al Wasserscheide (entrambi a 7 km a piedi).
-
Gäggersteg
Simile
-
Activitäten > Ausflüge, Familie & KinderLa via della lana a HuttwilPiù informazioni
-
Arte & cultura, Familie & Kinder, -Museo sonantePiù informazioni
-
Aktivitäten > WandernExcursione Langnau im Emmental-EggiwilPiù informazioni
-
Aktivitäten > Wandern, Activitäten > Ausflüge, -Emme-UferwegPiù informazioni