In quali giorni sono chiusi i negozi di Berna? Dove si possono noleggiare le biciclette? Quali alberghi offrono pernottamenti a basso prezzo? In questa panoramica trovate le risposte a queste e ad altre domande, nonché consigli e informazioni utili.
Informazioni pratiche

Quali sono gli orari di apertura dei negozi a Berna?
Di regola, a Berna per i negozi valgono i seguenti orari di apertura:
Lun-mer | ore 9:00-19:00 |
---|---|
Gio | ore 9:00-21:00 |
Ven | ore 9:00-19:00 |
Sab | ore 9:00-17:00 |
Dom | chiuso* *Ogni anno, durante le quattro domeniche dell’Avvento i negozi restano aperti. |
Ci sono comunque singole eccezioni. Ad esempio, alcuni negozi della parte inferiore della città vecchia, vale a dire dalla zona della «Zytglogge» (Torre dell’Orologio) verso la parte bassa della città, i negozi sono aperti dalle ore 10:00. Si consiglia quindi di controllare gli orari in anticipo.
Quali sono i giorni festivi a Berna?
A Berna, i giorni festivi ufficiali sono i seguenti:
- 1° gennaio, Capodanno
- 2 gennaio, Berchtoldstag (giorno di San Bertoldo)
- Venerdì Santo
- Pasqua, incluso Lunedì di Pasqua
- Ascensione (in Germania: Christi Himmelfahrt)
- Lunedì di Pentecoste
- 1° agosto, festa nazionale
- 25 dicembre, giorno di Natale
- 26 dicembre, giorno di Santo Stefano
-
Tipp
Alla stazione di Berna ci sono oltre 80 negozi, aperti 365 giorni all’anno. Durante i giorni feriali, la maggior parte di essi rimane aperta fino alle ore 21:00, nei fine settimana e nei giorni festivi fino alle ore 20:00.
Dove...
... si trovano i servizi di pronto soccorso e le farmacie?
-
Servizi di pronto soccorso della Città di Berna
City-Notfall im PostParc
Schanzenstrasse 4a, Berna
Orari di apertura:tutti i giorni ore 7:00-22:00
Tel. +41 31 326 20 00 (è possibile presentarsi spontaneamente, vale a dire senza annunciarsi prima per telefono)Praxiszentrum am Bahnhof
Parkterrasse 10, Berna
Orari di apertura:
Lun-ven ore 7:00-21:00,
Sab-dom ore 9:00-18:00
Tel. +41 31 335 50 00 (è possibile presentarsi spontaneamente, vale a dire senza annunciarsi prima per telefono)In centro ci sono numerose farmacie, due delle quali direttamente in stazione. Qui sono elencate tutte le farmacie della città e la relativa ubicazione
-
Numeri di emergenza
Polizia 117 Pompieri 118 Ambulanza 144 Elicottero di soccorso (REGA) 1414 Numero di emergenza europeo 112 In caso di avvelenamenti 145 MEDPHONE
(call center medico per il servizio
di pronto soccorso)+41 900 57 67 47
(CHF 1.98/min)Informazioni generali 1811 Servizio di soccorso stradale 162 Informazioni sul traffico 163
... si trova il Servizio oggetti smarriti?
-
Servizio oggetti smarriti
Servizio oggetti smarriti[(generale)
Theatergässchen 2
3011 BernaServizio oggetti trovati FFS
Per oggetti dimenticati sui treni o in stazione. Nella stazione di Berna.Servizio oggetti smarriti Bernmobil
Per oggetti dimenticati sui bus o nei tram. Si prega di compilare un formulario o di telefonare al numero +41 31 321 88 44.
... si possono cambiare i soldi?
A qualsiasi sportello bancario o postale, nonché allo sportello FFS della stazione di Berna.
... si possono depositare i bagagli?
I bagagli possono essere depositati alla stazione di Berna, in appositi armadietti. I prezzi variano a seconda delle dimensioni dell’armadietto e del periodo di utilizzo.
Se il bagaglio è troppo ingombrante o il contenuto è ritenuto prezioso lo si può depositare anche al Centro viaggiatori FFS. Lì, tuttavia, i bagagli possono essere consegnati e ritirati solo durante gli orari di apertura dello sportello. Il costo è di CHF 12.- al giorno per bagaglio.
... si possono trovare bagni pubblici (gratuiti)?
Diversi ristoranti, bar e alberghi mettono a disposizione gratuitamente i loro servizi igienici. Qui trovate un elenco con relativa ubicazione (solo in tedesco). WC e docce sono disponibili a pagamento alla stazione di Berna.
... si può trovare una connessione WiFi gratuita?
Molti alberghi, ristoranti e negozi offrono accesso gratuito al WLAN. Alla stazione di Berna, i viaggiatori possono accedere gratuitamente a Internet. Basta collegarsi alla rete «SBB-Free» e si può navigare gratuitamente per un’ora.
...si possono acquistare le carte SIM?
Le carte SIM sono in vendita nei negozi dei fornitori di servizi di telecomunicazione, agli sportelli postali, nei supermercati (Migros e Coop) e nei chioschi (k kiosk).
...si possono acquistare francobolli?
I francobolli possono essere acquistati agli sportelli degli uffici postali e nei chioschi.
...si può trovare un computer con connessione a Internet?
Questa opzione è disponibile presso Copy Quick alla stazione di Berna, agli Internet caffè Weblane (Kramgasse 47) e Power-Point (Monbijoustrasse 16).
...si possono fare fotografie formato passaporto?
Alla stazione di Berna e presso Welle 7 sono disponibili diverse cabine fototessere. Anche il negozio fotografico Zumstein alla Casinoplatz 8 offre un servizio di fototessere.
... si trovano le ambasciate a Berna?
Qui trovate una panoramica di tutte le ambasciate e i consolati di Berna.
A cosa si deve prestare attenzione per quanto riguarda elettricità e spine elettriche?
In Svizzera la corrente alternata è di 230 volt con una frequenza di 50 hertz. Si utilizzano spine di tipo C (eurospine, a due contatti) e di tipo J (a tre contatti). Attenzione: la spina di tipo F (spina con contatto di protezione), ampiamente utilizzata in Europa, non può essere usata senza un adattatore appropriato.
Che cosa è importante sapere in materia di tabacco e alcool?
In Svizzera, dal 1° maggio 2010 è vietato fumare nei locali chiusi e accessibili al pubblico e su tutti i mezzi pubblici. È ancora permesso fumare nei locali separati destinati ai fumatori, all’aperto e nelle abitazioni private.
L’alcool viene venduto nei supermercati (eccezion fatta per MIGROS, la cui offerta di prodotti non annovera le bevande alcoliche). Il limite di età per l’acquisto di vino e birra è di 16 anni, per i superalcolici di 18 anni.
Non esiste una regolamentazione nazionale per il tabacco. Nel Canton Berna l’età minima è 18 anni.
L’acqua del rubinetto è potabile?
L’acqua del rubinetto è potabile e soddisfa pienamente i requisiti di purezza dell’acqua minerale. Anche l’acqua che fuoriesce dalle fontane di Berna può essere bevuta senza problemi. Se, in via del tutto eccezionale, l’acqua di una fontana non dovesse essere potabile troverete un pannello con la scritta «acqua non potabile».
Trasporti pubblici e mezzi di trasporto in generale

Treni, bus, tram e taxi
Dove si possono acquistare i biglietti ferroviari internazionali?
I biglietti ferroviari internazionali possono essere acquistati allo sportello FFS della stazione di Berna oppure online presso le rispettive compagnie ferroviarie.
Dove si possono prenotare i posti per le carrozze panoramiche?
I biglietti per i treni panoramici possono essere acquistati online o agli sportelli FFS. Per le carrozze panoramiche è necessaria la prenotazione dei posti a sedere.
Ci sono offerte speciali per i trasporti pubblici?
-
A Berna, chi soggiorna in un albergo beneficia del Bern Ticket e può utilizzare gratuitamente i trasporti pubblici nelle zone 100 e 101.
-
L’orario online delle FFS mostra le linee per le quali sono disponibili biglietti a prezzi più convenienti (biglietti risparmio).
-
I comuni offrono biglietti giornalieri per 51 franchi che consentono l’utilizzo illimitato dei trasporti pubblici. A Berna i biglietti giornalieri dei comuni vengono distribuiti dai rappresentanti di quartiere nei singoli distretti. Qui trovate maggiori informazioni (sito in tedesco).
A Berna c’è la metropolitana?
No, ma la rete di bus, tram e treni della S-Bahn è ben sviluppata.
-
Tipp
Con la nostra cartina è facile trovare la strada per raggiungere l’Ufficio del turismo della stazione di Berna.
Dove si trovano le fermate dei taxi?
Qui trovate una panoramica delle fermate dei taxi a Berna.
Pullman e auto a noleggio
Dove possono fermarsi i bus e i pullman per consentire ai passeggeri di salire e scendere?
Per consentire ai passeggeri di salire e scendere, i pullman turistici e i bus possono fermarsi sulla Casinoplatz, alla Schützenmatte, vicino al BärenPark (Parco dell’orso) e alla Hodlerstrasse.
Dove si possono noleggiare automobili?
A Berna e dintorni ci sono diverse compagnie di noleggio auto:
- AMAG Automobil und Motoren AG
- Avis Budget Autovermietung AG
- Europcar
- Flughafen Bern AG
- Gerber Pannendienst AG (stazione ufficiale di Europcar)
- Hertz AG
- Sixt rent-a-car AG
Dove si trovano i parcheggi? Quanto costa parcheggiare a Berna?
- In centro è possibile posteggiare solo nei parcheggi a pagamento. Qui trovate una panoramica.
- Nei vari quartieri, è solitamente consentito parcheggiare in superficie per 1-3 ore a pagamento (CHF 1.00-2.00 all’ora).
- Le zone blu prevedono un limite di tempo:
- Lun-sab ore 8:00-19:00 1-1,5 ore
Nessuna limitazione di tempo dalle ore 18:00 alle 9:00, la domenica e i giorni festivi. - Nelle zone blu bisogna posizionare un disco orario sul parabrezza.
- Delle carte valide 4 ore (CHF 9.00) o 24 ore (CHF 16.00) sono disponibili presso l’Ufficio turistico della stazione ferroviaria o ai distributori automatici di biglietti di Bernmobil.
- Lun-sab ore 8:00-19:00 1-1,5 ore
Con riserva di modifiche.
Dove si possono acquistare le vignette autostradali?
Per poter viaggiare sulle autostrade svizzere tutti i veicoli a motore devono essere muniti di una vignetta autostradale. La vignetta è in vendita in ogni dogana, negli uffici postali, nelle stazioni di servizio, nonché online. Il costo è di CHF 40.00. La vignetta è valida 13 mesi (dal 1° dicembre) e deve essere appesa all’interno dell’abitacolo sul parabrezza.
Pernottare a Berna

Esiste una panoramica degli alloggi di Berna?
Berna offre una vasta scelta di alberghi, ostelli o bed & breakfast! Ce n’è per tutti i gusti e per tutti i prezzi. Qui trovate una panoramica.
Dove si può pernottare a prezzi convenienti?
Nelle seguenti strutture si può pernottare a basso costo:
-
Bern Backpackers Hotel GlockeBern Backpackers Hotel Glocke ist das zentralste Hostel von Bern! Unser Hostel ist sauber, sicher, bequem und gut ausgestattet, so dass einem angenehmen Aufenthalt nichts im Wege steht.HostelsBern Backpackers Hotel GlockePiù informazioni
-
Hostel 77 BernIdeal für Einzelreisende, Gruppen und Familien: Das Hostel 77 bietet günstige Übernachtungen in Einzel- und Mehrbettzimmer.HostelsHostel 77 BernPiù informazioni
-
Ostello della gioventù di BernaDal 29 marzo 2018 l'Ostello della gioventù di Berna nel quartiere Marzili sarà pronto ad accogliervi nella sua nuova veste. Ciò che ha mantenuto è la sua posizione unica tra il Palazzo federale e il fiume Aar.HostelsOstello della gioventù di BernaPiù informazioni
Quali alberghi offrono delle camere familiari?
Le seguenti strutture alberghiere propongono delle camere familiari:
-
Bern Backpackers Hotel GlockeBern Backpackers Hotel Glocke ist das zentralste Hostel von Bern! Unser Hostel ist sauber, sicher, bequem und gut ausgestattet, so dass einem angenehmen Aufenthalt nichts im Wege steht.HostelsBern Backpackers Hotel GlockePiù informazioni
-
Hostel 77 BernIdeal für Einzelreisende, Gruppen und Familien: Das Hostel 77 bietet günstige Übernachtungen in Einzel- und Mehrbettzimmer.HostelsHostel 77 BernPiù informazioni
-
Hotel La PergolaGemütliches Mittelklassehotel in ruhiger Lage mit 55 Zimmern. Nähe Zentrum, eigene Parkplätze vorhanden. Ausgezeichnet mit dem Qualitäts-Gütesiegel Stufe 3 für den Schweizer Tourismus.HotelsHotel La PergolaPiù informazioni
-
Hotel Landhaus by Albert & FridaNel cuore della città vecchia e affacciato direttamente sull'Aar: l'hotel Landhaus by Albert & Frida convince grazie alla sua posizione ideale e al suo fascino particolare.HotelsHotel Landhaus by Albert & FridaPiù informazioni
-
Hotel National**Familienbetrieb, Nähe Hauptbahnhof, kreativ angepasste Küche, gepflegter Service im Restaurant und Säli.HotelsHotel National**Più informazioni
-
Ostello della gioventù di BernaDal 29 marzo 2018 l'Ostello della gioventù di Berna nel quartiere Marzili sarà pronto ad accogliervi nella sua nuova veste. Ciò che ha mantenuto è la sua posizione unica tra il Palazzo federale e il fiume Aar.HostelsOstello della gioventù di BernaPiù informazioni
-
Novotel Bern Expo HotelGeniessen Sie modernes Design und hohen Komfort in unseren 112 Zimmern der neuen Generation NOVATION.HotelsNovotel Bern Expo HotelPiù informazioni
Mangiare e bere
In quali ristoranti vengono serviti piatti tipici della cucina svizzera?
Rösti, fondue o piuttosto una «Bärner Platte»? Sulla carta del menù dei seguenti ristoranti figurano piatti della cucina tradizionale svizzera:
-
Restaurant AnkerDas Restaurant Anker befindet sich im Zentrum von Bern und ist nur wenige Meter vom Zytglogge (Zeitglockenturm) entfernt. Es ist weit herum bekannt für seine mehr als zwanzig Röstispezialitäten aus verschiedenen Landesteilen der Schweiz.RistoranteRestaurant AnkerPiù informazioni
-
Ristorante Della CasaIl ristorante Della Casa a Berna è inconfondibile e noto in tutta la città per le sue specialità come animelle, trippa, bollito misto e testina di vitello.RistoranteRistorante Della CasaPiù informazioni
-
Ristorante HarmonieRistorante della città vecchia ricco di tradizione e con un'atmosfera suggestiva. L' "Harmonie" è uno dei più antichi ristoranti di Berna e vanta una lunga tradizione.Ristorante, Typisch BernRistorante HarmoniePiù informazioni
-
Kornhauskeller RestaurantUna sala da pranzo unica nel suo genere nel cuore della città di Berna: un incanto per gli occhi e il palato. Il Kornhauskeller Restaurant si trova nella più bella cantina a volta di Berna.RistoranteKornhauskeller RestaurantPiù informazioni
-
Restaurant Le MazotDas Le Mazot lädt den Gast ein, in einer heimeligen Atmosphäre typisch Schweizerische Gerichte zu geniessen.RistoranteRestaurant Le MazotPiù informazioni
-
Ristorante Le Lötschberg AOCSpecialità svizzere tradizionali e vini eccellenti fanno di questo locale luminoso, in stile urbano e curato nell'arredamento uno dei luoghi di ritrovo più amati dagli intenditori.RistoranteRistorante Le Lötschberg AOCPiù informazioni
-
Zunft zu WebernPiù informazioni
Quali sono i ristoranti più economici?
Questi ristoranti propongono piatti gustosi a basso costo.
Per consumare una colazione a poco prezzo vi consigliamo di optare per il ristorante Coop al Ryfflihof, il ristorante Manora o l’Ässbar.
Dove si mangia il miglior gelato?
Le deliziose varietà di gelato della Gelateria di Berna, dell’Eiswerkstatt o de La Golosa Gelato sono perfette per una pausa rinfrescante.
Shopping

Dove si trova la via dei negozi?
Le catene di moda e i grandi magazzini più conosciuti si trovano alla Spitalgasse e alla Marktgasse. La parte inferiore del centro storico (dalla Torre dell’Orologio verso il ponte Nydegg) è disseminata di numerose boutique e atelier di stilisti e marchi di moda locali.
Dove si trovano e quando si svolgono i mercati settimanali di Berna?
I mercati settimanali di Berna si svolgono tutto l’anno il martedì e il sabato sulla Piazza federale, sulla Bärenplatz e sulla Waisenhausplatz, nonché nelle seguenti vie: Gurtengasse, Bundesgasse, Schauplatzgasse e Münstergasse. Qui trovate ulteriori informazioni sui luoghi e sugli orari di apertura.
Gli appuntamenti annuali più rilevanti sono lo «Zibelemärit» (Mercato della cipolla), che si tiene il quarto lunedì di novembre, e il Mercato dei gerani in aprile.
Si possono acquistare anche souvenir commestibili?
Certamente! Potete deliziare familiari e amici con uno dei seguenti souvenir:
- Toblerone
- Mandelbärli(dolcetti alla mandorla a forma di orso)
- Pan di zenzero alla nocciola (in vendita ad esempio nella Confiserie Eichenberger o da Glatz).
- Trecce di cipolle provenienti dallo «Zibelemärit»
- Ingwerer (liquore allo zenzero)
Alla scoperta di Berna

Nel centro città
Dove si possono prenotare le visite guidate?
Le visite guidate della città di Berna sono emozionanti, sorprendenti, informative e variegate. Qui trovate i vari tour.
A Berna vengono proposte delle visite guidate con autobus hop-on hop-off?
No, a Berna non ci sono visite guidate turistiche con bus hop-on-hop-off. Ma non sarebbe nemmeno necessario poiché i luoghi più belli della città possono essere visitati comodamente a piedi. Partendo dalla stazione ferroviaria, attraversando la città vecchia fino al Giardino delle rose e ritorno ci vuole circa un’ora e mezza.
Esistono tour gratuiti da fare a piedi?
Sì, ulteriori informazioni in merito sono disponibili al sito www.freewalkingtoursbern.ch.
Esistono dei tour in segway?
Esistono dei tour in segway?
Sì, la città può essere scoperta anche in segway. Dei volantini sono disponibili presso l’ufficio turistico della stazione ferroviaria e il tour può essere prenotato online.
Cosa si può fare a Berna quando si hanno solo poche ore a disposizione?
Anche chi ha poche ore a disposizione può fare molte cose a Berna. Ad esempio salire in cima alla Cattedrale, da dove si gode di una vista spettacolare. Oppure visitare uno dei numerosi musei presenti nella città! Qui trovate le ispirazioni giuste.
Ci sono attività adatte ai (più) piccoli?
A Berna anche i più piccoli trovano pane per i loro denti. Per esempio, un’escursione al Parco zoologico di Berna (Dählhölzli) o le discese con la slitta sul Gurten. Qui trovate altre proposte per le famiglie.
Quali sono le piscine coperte?
-
Parco acquatico BernaquaAl Bernaqua ci sono gli scivoli d’acqua al coperto più lunghi della Svizzera! Ma il parco acquatico è solo una parte del Bernaqua: grazie alla vasta offerta sportiva e benessere, corpo e spirito vengono coccolati a 360°.Nuotare nel Aare, Oasi di benessere, Badespass und ErholungParco acquatico BernaquaPiù informazioni
-
Hallenbad GäbelbachPiù informazioni
-
Hallenbad HirschengrabenMitten in der Stadt Bern, wenige Gehminuten vom Hauptbahnhof, befindet sich das Hallenbad Hirschengraben.Nuotare nel Aare, Berna per le famigile, Badespass und ErholungHallenbad HirschengrabenPiù informazioni
-
Hallenbad WeyermannshausDas Hallenbad Weyermannshaus liegt im Westen der Stadt Bern.Nuotare nel Aare, Berna per le famigile, Badespass und ErholungHallenbad WeyermannshausPiù informazioni
-
Hallenbad WylerDas Hallenbad Wyler ist im Berner Breitenrainquartier gelegen.Nuotare nel Aare, Berna per le famigile, Badespass und ErholungHallenbad WylerPiù informazioni
Estate in mezzo alla natura
In quali punti dell’Aare si può nuotare?
In estate, quando fa caldo, tuffarsi nelle acque dell’Aare è un must per la gente del posto. Tuttavia, il fiume è tutt’altro che sicuro, quindi solo i nuotatori esperti dovrebbero avventurarvisi. Le regole di comportamento della SSS devono essere rispettate!
Questi percorsi sono molto apprezzate dai bernesi.
Dove si possono acquistare le borse galleggianti impermeabili?
«L’Aare Bag Bärnhard» è una borsa galleggiante, perfetta per tuffarsi nelle acque dell’Aare perché mantiene il contenuto asciutto. È disponibile presso l’Ufficio del turismo della stazione ferroviaria. Attenzione: questa borsa non è un aiuto al galleggiamento!
Sull’Aare si può andare in barca?
Le imbarcazioni a motore sono vietate tra Thun e Berna. Sono autorizzati i gommoni non motorizzati, come il cosiddetto «Aaarebötle», molto apprezzato a Berna.
Dove si possono noleggiare i gommoni?
I seguenti fornitori noleggiano gommoni: Aareschlauchboot.ch (con guida), Siesta Oppi e Aaretubing.ch.
A Berna si organizzano gite in barca?
Sì, Outdoor Interlaken e Aarebootsfahrten.ch offrono gite in gommone, accompagnati da una guida professionista.
Quali percorsi si prestano per i giri in bicicletta?
I diversi percorsi ciclabili a Berna e dintorni offrono divertimento per tutti i gusti: gite in bici, in mountain bike, e-bike o tour sportivi.
Dove si trovano le aree per grigliate?
Nelle vicinanze della città trovate le seguenti aree destinate alle grigliate:
- Dalmaziquai
- Eichholz (diverse postazioni grill)
- Glasbrunnen
- Gurtenpark
- Tierpark Bern, Dählhölzli
Trovate le aree per grigliate di tutta la Svizzera al sito Grillstelle.ch.
Inverno in mezzo alla natura
Che cosa si può fare in inverno a Berna?
Anche durante la stagione fredda c’è molto da fare a Berna. Qui trovate i nostri consigli per l’inverno.
Quali stazioni sciistiche ci sono nelle vicinanze di Berna?
Le stazioni sciistiche più vicine si trovano nell’Oberland bernese, le più grandi sono Adelboden-Lenk, Grindelwald o Gstaad. Tutte le stazioni sono facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici.
Grandi e piccini possono però divertirsi sulla neve anche sul Gurten, la montagna locale di Berna. Quando c’è abbastanza neve, il Gurten diventa un piccolo paradiso per le famiglie che desiderano sciare o andare in slitta.
Dove si può noleggiare l’equipaggiamento da sci?
I negozi sportivi come Ochsner Sport, SportXX o Ski+Velocenter mettono a disposizione equipaggiamento da sci e snowboard. L’attrezzatura può anche essere noleggiata nelle rispettive stazioni sciistiche.
Cultura
Quali sono i musei di Berna?
Chi desidera visitare un museo a Berna ha l’imbarazzo della scelta. I seguenti musei organizzano esposizioni speciali di fama internazionale, collezioni private ed eventi interattivi:
-
Museo Alpino SvizzeroL’Eiger, il Mönch e la Jungfrau sono facilmente raggiungibili dalla città federale. Con le sue esposizioni, il Museo Alpino Svizzero permette ai visitatori di vivere da vicino il mondo montano e rende sempre possibili nuove scoperte.Arte & cultura, Berna per le famigileMuseo Alpino SvizzeroPiù informazioni
-
Museo Storico di Berna e Museo EinsteinIl Museo Storico di Berna dedica le sue dieci mostre permanenti a temi riguardanti la storia, l’archeologia e l’etnografia. Il Museo Einstein, integrato nella struttura, presenta la vita del fisico, insignito del premio nobel, la cui teoria della relatività rivoluzionò la concezione corrente dello spazio e del tempo. E la moderna ala museale annessa di circa 1 200 m² ospita interessanti esposizioni temporanee riguardanti varie tematiche.Luoghi d'interesse, Arte & culturaMuseo Storico di Berna e Museo EinsteinPiù informazioni
-
Casa di EinsteinAlbert Einstein trascorse parte della sua vita a Berna. Arrivò nella capitale svizzera nel 1902 e qui fu assunto come impiegato presso l’Ufficio federale dei brevetti.Luoghi d'interesse, Arte & culturaCasa di EinsteinPiù informazioni
-
KunsthalleLa Kunsthalle (Galleria d’Arte di Berna) presenta l’arte contemporanea di giovani artisti* e nomi celebri. Con esposizioni individuali e collettive, l’istituzione di fama internazionale presenta al pubblico un ampio spettro di opere d’arte bernesi, nazionali ed internazionali.Arte & culturaKunsthallePiù informazioni
-
Museo delle Belle Arti di BernaImportanti opere di artisti come Pablo Picasso, Paul Klee e Meret Oppenheim, nonché mostre speciali ed eventi di alta qualità rendono il Museo delle Belle Arti di Berna un’istituzione di fama mondiale. Una passeggiata attraverso la sua collezione è un must per tutti gli appassionati d’arte.Arte & culturaMuseo delle Belle Arti di BernaPiù informazioni
-
Museo della comunicazioneIl Museo della comunicazione riunisce passato, presente e futuro sotto lo stesso tetto: tre piani espositivi sono dedicati allo sviluppo della comunicazione e delle relative tecnologie. Si prega di toccare, provare e partecipare!Arte & cultura, Berna per le famigileMuseo della comunicazionePiù informazioni
-
Museo di storia naturaleDa quasi 200 anni, il museo più antico di Berna entusiasma grandi e piccini con la sua vasta e straordinaria collezione di animali, piante e minerali. Le esposizioni di esemplari autoctoni ed esotici sono uniche nell’Europa centrale e contribuiscono alla fama mondiale del Museo di storia naturale.Arte & cultura, Berna per le famigileMuseo di storia naturalePiù informazioni
-
Il Zentrum Paul KleeNel 2005, il famoso architetto italiano Renzo Piano ha costruito l’iconico Zentrum Paul Klee alla periferia della città federale. Oltre alla più importante collezione Klee del mondo, la struttura propone un’ampia gamma di offerte e attività ricreative, un’attraente location per eventi e soprattutto una vivace scena culturale.Arte & cultura, Luoghi d'interesse, Berna per le famigileIl Zentrum Paul KleePiù informazioni
La Museum Card consente l’ingresso libero in tutti i musei per 24 o 48 ore.
Manifestazioni
Esiste una panoramica degli eventi organizzati a Berna?
Nel nostro calendario delle manifestazioni sono elencati gli eventi organizzati a Berna e nei dintorni: concerti, esposizioni speciali, festival, ecc. Le manifestazioni di Berna sono pubblicate anche sulla pagina Facebook «I love Bern». Qui trovate gli appuntamenti più rilevanti.
Dove escono la sera gli abitanti di Berna ?
Per immergersi nella vita notturna di Berna basta frequentare i bar e le discoteche della città.
Chi rilascia le autorizzazioni per l’organizzazione di manifestazioni?
La città di Berna è competente in materia di rilascio di autorizzazioni di ogni tipo. Qui trovate ulteriori informazioni in merito (in tedesco).