Teatro, musica e danza, cabaret, letture e mostre. A Berna la cultura va oltre i suoi musei, che peraltro meritano di essere visitati.
-
Fact
Attualmente, gli eventi pubblici sono vietati e sono previste condizioni speciali per le strutture aperte al pubblico. Le strutture ricreative e culturali devono rimanere chiuse fino al 28 febbraio 2021. Informazioni dettagliate sulle misure a livello nazionale sono disponibili sul sito web dell'Ufficio federale della sanità pubblica.
-
Bar con offerte culturali
Musigbistrot Accogliente bistrot e «trampolino di lancio»: alcune band che oggi si esibiscono su grandi palchi hanno fatto qui loro debutto ONO Questo locale scantinato a conduzione familiare, caratterizzato da un’imponente volta, offre spazio a tutti i rami della cultura: musica, letteratura, arte o teatro. Wartsaal Contrariamente al nome del locale (che in italiano significa «sala d’attesa»), i clienti della Wartesaal non lo frequentano per aspettare ma per gustarsi piatti regionali, concerti su piccola scale, letture o serate con domande quiz… Tutto questo fa parte del menu! Heitere Fahne Qui l’integrazione non viene solo vissuta, ma celebrata ogni giorno attraverso feste, eventi culturali e prelibatezze gastronomiche destinati a grandi e piccini. -
Concerti
Bierhübeli Questo locale culto composto da una galleria, da un bar e da un giardino, da decenni funge da quartier generale per gruppi musicali internazionali e svizzeri. Gaskessel Sin dall’inizio degli anni Settanta, il Gaskessel con i suoi concerti, le sue feste e le sue proiezioni cinematografiche è considerato un vivace laboratorio creativo della cultura giovanile. Dachstock Nella mansarda situata sotto lo storico tetto della Reitschule si trova una sala per concerti in cui eroi locali e star internazionali condividono la scena. ISC Questo club si estende su più piani e propone ai suoi clienti di assistere a concerti alla moda, sorseggiare drink o giocare a calcio balilla. -
Sale cinematografiche inconsuete
Cinématte Nell’offerta del Cinématte figurano film classici, opere rare e produzioni regionali, ma anche un ottimo ristorante con vista sul fiume tanto amato dai bernesi. Cinema Rex Quando un cinema d’essai sostituisce un cinema tradizionale nasce il Cinema Rex. Dalla sua riapertura nel 2015, le due sale sono diventate un luogo molto apprezzato dai cineasti, grazie alla proiezione di film tematici, d’autore e d’arte.