Salire sullo Stockhorn è un’occasione per fare un’escursione oppure godersi una cena al chiaro di luna oppure ancora un brunch con vista mozzafiato sull’Oberland bernese.
-
Orari di apertura
15.4–13.11.2022 Tutti i giorni 14.11–18.12.2022 Dal mercoledì alla domenica 19.12.2022–12.03.2023 Tutti i giorni -
Prezzi
Tariffa singola adulti Stockhorn
(andata/ritorno)CHF 38.00 / CHF 60.00 Tariffa singola adulti Chrindi
(andata/ritorno)CHF 26.00 / CHF 42.00 Tariffa singola abbonamento generale/metà prezzo, bambini* Stockhorn
(andata/ritorno)CHF 19.00 / CHF 30.00 Tariffa singola abbonamento generale/metà prezzo, bambini* Chrindi
(andata/ritorno)CHF 13.00 / CHF 21.00 Cani 1–2 percorsi CHF 5.00 Cani 3–4 percorsi CHF 10.00 Biglietto escursioni** CHF 56.00 Biglietto escursioni**
(con abbonamento generale/metà prezzo, bambini*)CHF 28.00 * La tariffa per bambini è valida dai 6 ai 15,99 anni; con la carta bimbi accompagnati dei trasporti pubblici i bambini fino a 15,99 anni viaggiano gratuitamente.
** Erlenbach–Chrindi ritorno e Chrindi–Stockhorn o Stockhorn–Chrindi andata

La funivia dello Stockhorn porta i visitatori a 2’139 metri sul livello del mare in soli 20 minuti. In estate, lo Stockhorn è un vero e proprio paradiso per gli escursionisti, che possono percorrere chilometri su chilometri sui numerosi sentieri segnalati. Nelle giornate particolarmente calde, per rinfrescarsi si consiglia di recarsi ai laghi Ober- o Hinterstockensee. Entrambi non sono molto lontani dalla cima dello Stockhorn. Se siete alla ricerca di qualche brivido in più, potete arrampicarvi lungo una via nella roccia calcarea dello Stockhorn, lanciarvi con il parapendio per godervi la vista dall’alto sull’Oberland bernese, oppure lasciarvi invadere dall’adrenalina praticando bungee jumping dalla cabina della funivia.
Sullo Stockhorn trovate l’attività giusta per ogni stagione. Il paesaggio idilliaco può essere scoperto sia con le scarpe da trekking che con gli scarponcini invernali ai piedi. Immergetevi ad esempio nella tranquillità della natura pescando sul ghiaccio, prendendo il sole sulla terrazza panoramica, bevendo vin brûlé bianco o gustando un’ottima fondue nell’accogliente igloo.
Oltre a deliziosi piatti preparati con ingredienti rigorosamente regionali, il ristorante panoramico offre una vista mozzafiato sul mare di nebbia e sulle montagne dell’Oberland bernese. A proposito: se volete visitare lo Stockhorn di sera, vi consigliamo di optare per l’accogliente «Alpenglanz-Znacht» o il romantico «Mondschein-Dinner» nel ristorante panoramico oppure ancora per una fondue nell’igloo.
Gastronomia abbinata ad attività
In estate, il «Kulinarik-Trail» (sentiero gastronomico) offre ai buongustai un menù di 3 portate durante una breve escursione che dalla cima dello Stockhorn porta alla stazione intermedia. Il percorso conduce a tre ristoranti, ognuno dei quali serve una portata del menù. Per gli amanti della cucina e dell’avventura, consigliamo anche la «Höhlenraclette» (raclette nella grotta). Dopo aver visitato una grotta del massiccio dello Stockhorn, ci si può gustare una deliziosa raclette sul Cheibenhorn in un ambiente insolito e affascinante.
Simile
-
Aktivitäten > Wandern, Activitäten > Ausflüge, -Emme-UferwegPiù informazioni
-
Aktivitäten > WandernExcursione Napf-LüderenalpPiù informazioni
-
Luoghi d'interesse, Activitäten > Ausflüge, -Parco naturale del GantrischPiù informazioni
-
Aktivitäten > Wandern, Familie & Kinder, Luoghi d'interesseGäggerstegPiù informazioni