La città di Berna fu fondata nel 1191 dal duca Berchtold V. di Zähringen sulla penisola circondata dal fiume Aare e ampliata a tappe a partire dal 1200. La prima tappa riguardò la parte che univa il castello di Nydegg alla Torre dell’Orologio (Zytglogge). In seguito ci fu l’estensione della città fino alla Torre delle Prigioni (Käfigturm) e poco dopo spettò alle vie Nydeggstalden e Mattenenge. Dopo la terza tappa estensiva, la Christoffelturm costituì la porta d'ingresso alla città e, dall’ultimo ampliamento nel 1360, anche il quartiere Matte fu integrato nel centro storico.
Il 12 maggio 1405, in quella che oggi è la Brunngasse, scoppiò un incendio che si diffuse rapidamente in tutta la città a causa del forte vento da nord. Il grande rogo distrusse 650 case di legno e oltre un centinaio di persone persero la vita. In base alle disposizioni sulla polizia antincendio fu ordinata la ricostruzione di case in pietra. Da allora, il paesaggio della città è stato dominato dalla pietra arenaria locale. Anche i portici furono costruiti dopo l'incendio per offrire agli artigiani postazioni di lavoro coperte davanti alle loro case. Oggi i portici proteggono dalla pioggia e dal sole mentre si passeggia ed è impossibile immaginare Berna senza di essi.

-
Fact
I cartelli stradali colorati (rossi, gialli, verdi, bianchi, neri) risalgono all'epoca dell'occupazione francese del 1798, quando fungevano da guida per aiutare i soldati a ritrovare la strada di casa dopo aver bevuto.
Patrimonio mondiale dell’UNESCO
Il centro storico di Berna appartiene al patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 1983 ed è considerato un grande esempio di fondazione urbana chiara e progressista. Grazie alla tutela dei monumenti storici, che ha il compito di preservare e mantenere il tessuto storico all'interno e all'esterno degli edifici, queste strutture di base vengono rispettate e conservate con successo! Perché l'inconfondibile fascino del centro storico non ammalia solo i turisti provenienti da tutto il mondo, ma anche gli abitanti del luogo.
-
Informazione sul patrimonio mondiale dell’UNESCO
L’obiettivo dell’UNESCO è di conservare ogni cosa che la natura ha creato milioni di anni fa e che l’umanità ha costruito secoli fa. Berna fa parte dei dodici siti svizzeri iscritti nel patrimonio mondiale dell’UNESCO e dei circa 1000 luoghi sparsi in tutto il mondo. La capitale federale fa dunque parte della stessa lista della Grande barriera di corallo e delle piramidi d’Egitto.
Parte alta e parte bassa della città vecchia
Il centro storico di Berna è suddiviso in due parti: la parte bassa della città vecchia (da notare che è a questa parte che si allude spesso quando si parla di centro storico) incorpora il quartiere Matte fino alla Torre dell’Orologio (Zytglogge). La parte alta invece si situa fra quest’ultima e il Bollwerk-Hirschgraben. Nelle due zone non vigono le stesse disposizioni: la parte basse è protetta nel suo insieme, mentre nella parte alta sono in vigore regolamenti diversi a seconda degli edifici.
Siti turistici
-
Zytglogge (Torre dell’Orologio)Le strade, i vicoli e gli edifici caratteristici di Berna raccontano storie entusiasmanti e fanno da cornice, nella bassa città vecchia, a uno dei simboli più famosi della città: la Zytglogge (Torre dell’Orologio). Una tempo porta della città, la torre dell’orologio attira visitatori da tutto il mondo.Luoghi d'interesseZytglogge (Torre dell’Orologio)Più informazioni
-
La Terrazza della CattedraleCon il campanile più alto della Svizzera, la Cattedrale di Berna è uno dei simboli più importanti della capitale federale. Lo splendido panorama che spazia dalla città vecchia alle cime dell’Oberland bernese vale sicuramente lo sforzo di salire i 344 gradini che conducono alla piattaforma panoramica.Luoghi d'interesse, Darum Bern, Darum BernLa Cattedrale di BernaLa Terrazza della CattedralePiù informazioni
-
La Terrazza della CattedraleCon le sue zone verdi e gli alberi di castagno ombreggianti, la Terrazza della Cattedrale è il luogo ideale per fare picnic, giocare e rilassarsi. La vista mozzafiato sull’Aare, le Alpi e il quartiere Matte di Berna rendono l’ex camposanto un luogo d’incontro molto apprezzato.Luoghi d'interesseLa Terrazza della CattedralePiù informazioni
-
Palazzo federale e Piazza federalell Palazzo federale di Berna è il cuore della democrazia svizzera: sotto la sua imponente cupola si riunisce il Parlamento, mentre l’ala ovest e l’ala est ospitano alcuni organi del Governo e dell’Amministrazione federale. L’ampia Piazza federale e la terrazza annessa sono luoghi di incontro vivaci.Luoghi d'interesse, Darum Bern, Darum BernPalazzo federale e Piazza federalePiù informazioni
-
Berna, la città delle fontanePersonaggi colorati, pilastri elaborati e ornamenti minuziosamente intagliati. Sono queste le caratteristiche delle fontane bernesi, che un tempo rappresentavano il punto d’incontro principale della vita pubblica. Ma ancora oggi queste opere d’arti medievali conferiscono alla capitale federale la sua propria identità.Luoghi d'interesse, Escursione & RiposiBerna, la città delle fontanePiù informazioni
Shopping nel centro storico
Boutique, atelier e negozi invitano a fare shopping in un modo davvero originale nel centro storico di Berna. Sotto i portici e nelle cantine ad arco tipiche della città ci sono numerosi tesori che aspettano solo di essere scoperti.
-
Fact
Lo sapevate che grazie ai suoi sei chilometri di portici Berna possiede la via di negozi più lunga d’Europa?
I sapori del centro storico
Gli accoglienti caffè del centro storico, gli eleganti ristoranti gastronomici o i bar alla moda esaudiscono qualsiasi desiderio. Anche gli amanti del luppolo e del malto non rimarranno delusi, perché Berna con i suoi numerosi pub e birrerie raggiungibili a piedi in pochi minuti è considerata pure la capitale della birra.
Manifestazioni nel centro storico
Capita spesso che nelle vie del centro storico di Berna vengano eretti palcoscenici o podi. Di seguito gli eventi più importanti:
Simile
-
Essen & Ausgehen > Brunch, -, Essen & Ausgehen > BrunchBrunch al Land-Café di Hasle bei BurgdorfPiù informazioni
-
Luoghi d'interesse, Activitäten > AusflügeTorre panoramica HohwachtPiù informazioni
-
Arte & cultura, -, -Kunsthaus InterlakenPiù informazioni
-
Aktivitäten > Adventure & Sport, -, -Mastermind Escape Room di BernaPiù informazioni